Prova gratuitamente! Vieni a trovarci e scopri la magia della Capoeira.
La Capoeira, come già detto, è un'espressione della tradizione afro-brasiliana basata su una pratica di gruppo. E' la combinazione di diverse manifestazioni culturali che includono danza, musica, drammatizzazione, gioco, lotta e anche aspetti legati alla spiritualità.
Nel suo rituale tutti partecipano, e ognuno è di fondamentale importanza e unico nella roda, così come nell'universo.
Nel gioco della Capoeira, i capoeiristi formano un cerchio, una roda, che rappresenta il mondo. A regolarne l'andamento intervengono gli strumenti, la musica, il canto con i numerosi messaggi diretti ai giocatori, i fondamenti e l'etica del gioco.
Nello spazio del cerchio ha luogo una drammatizzazione del combattimento che trasforma colpi potenti e potenzialmente pericolosi in gesti controllati al raggiungere l'avversario.
Il movimento individuale in questa danza-guerriera è fortemente legato ai movimenti dell'altro capoeirista nel gioco, nei processi riflessivi, nella valorizzazione dell'autostima e nel superamento degli stigmi che spesso ci colpiscono nella società in cui viviamo.
La capoeira è un processo di conoscenza di sé e dell'altro, che non si limita all'attività fisico-corporea e cerca di strutturare e ristrutturare l'individuo sulla base di esperienze collettive.
Grazie alla pratica della Capoeira, ci proponiamo di interagire individualmente e collettivamente, nella roda e con il resto del mondo, partecipando alle sue dinamiche socio-culturali.
Il dibattito e la riflessione sono nella nostra scuola, per la formazione del capoeirista, importanti quanto l'allenamento e il gioco della capoeira.